Da sempre la partecipazione dei volontari si rivela di fondamentale importanza per la bula; in una logica non sostitutiva di educatori, ma di apporto di ricchezza umana: varcando le nostre porte i volontari alimentano le relazioni e portano nuove idee.
Per questo la bula ha un referente interno che si occupa di coordinare e valorizzare la loro presenza, di predisporre un adeguato accompagnamento iniziale e una formazione ad hoc.
Tutti possono essere volontari. Non è necessario avere particolari competenze, basta la voglia di mettersi in relazione, la disponibilità a imparare cose nuove e accogliere gli altri…
Il volontario da’ il suo contributo partecipando a:
- laboratori di falegnameria, colorazione, decorazione e assemblaggio condivisi con i ragazzi;
- attività ricreative e di tempo libero;
- vendita dei nostri oggetti presso il punto vendita o nelle bancarelle espositive;
- preparazione e svolgimento della Festa di Primavera ed altri eventi.




