Abbandono scolastico

La falegnameria si caratterizza certamente come spazio lavorativo ma nel contempo ha da sempre una forte valenza educativa.
E’ uno spazio che si presta all’accoglienza di percorsi dei ragazzi delle scuole medie a rischio di abbandono scolastico, perché offre un approccio pratico al sapere: cerchiamo di valorizzare le abilità manuali dei ragazzi al fine di riportare loro un vissuto di se stessi come capaci di apprendere nozioni e acquisire competenze scolastiche, semplicemente attraverso altre strade, alternative al classico approccio di studio sui libri.
Lavoriamo in stretta sinergia con gli insegnanti e i genitori coinvolti e cerchiamo anche di restituire alla classe il valore delle opere realizzate dai ragazzi, che trasformano l’astratto in un oggetto concreto, coerente con la programmazione scolastica. Questi interventi avvengono attraverso diversi progetti, di cui siamo partner e/o soggetti operativi: “Sapere / Saper fare”, “Orientamente” (orientamento formativo), “PON/FSE per l’inclusione sociale e la lotta al disagio”, percorsi di impegno per alunni sospesi.


Torna in alto