Convenzione ex art 22
E’ uno strumento che consente alle aziende di assolvere all’obbligo di assunzione di persone svantaggiate, attraverso l’affidamento di una commessa […]
Teso introduzione
E’ uno strumento che consente alle aziende di assolvere all’obbligo di assunzione di persone svantaggiate, attraverso l’affidamento di una commessa […]
In ottemperanza alla legge regionale 14/2015, la cooperativa può accogliere tirocini formativi di vari livelli, offrendo percorsi in tutti i
La bula nasce come laboratorio per la formazione al lavoro di persone con disabilità, quindi ha nelle sue radici il
La falegnameria si caratterizza certamente come spazio lavorativo ma nel contempo ha da sempre una forte valenza educativa.E’ uno spazio
La bula da sempre accoglie percorsi alternativi a vari tipi di “pena” in accordo con Tribunale di Parma e Servizi dedicati, per offrire l’opportunità di far percepire e vivere un mondo “altro”, orientato all’accoglienza e al non giudizio.
Una data da segnare, quella del 1 ottobre 2015: nasce la Casa Ritrovata, progetto di nuova domiciliarità comunitaria, avviato grazie alla co-progettazione tra famiglie, la bula e il Comune di Parma.