
AREA
SOCIO-EDUCATIVA
IL CENTRO SOCIO-OCCUPAZIONALE
Il Centro Socio Occupazionale è un servizio orientato alla formazione al lavoro di persone con disabilità secondo i parametri regionali, e svolge la sua funzione in accreditamento e convenzione con gli Enti Pubblici.

Si rivolge a persone maggiorenni fino ai 65 anni che abbiano ottenuto la validazione del progetto di vita da parte dell’Unità di Valutazione Multidisciplinare composta da figure professionali di Comuni e Ausl.
L’apertura annuale è attualmente stabilita in 225 giorni dal lunedì al venerdì.
La cooperativa organizza inoltre, in sinergia con realtà associative del territorio, alcune giornate festive con iniziative di socializzazione e integrazione e organizza due soggiorni nel mese di giugno.
I SERVIZI EROGATI ED IL LORO PERCORSO
QUESTI SIAMO NOI!
Oltre alle prestazioni socio educative ed assistenziali, il Centro Socio Occupazionale eroga i seguenti servizi:
Il servizio di trasporto è rivolto alle persone con disabilità residenti nel Comune di Parma e non in grado di raggiungere autonomamente la cooperativa:
viene effettuato con i due pulmini della cooperativa (attualmente non attrezzati per carrozzine).
I pasti vengono preparati nella nostra cucina interna in ottemperanza alle procedure HACCP, coinvolgendo in parte le persone con disabilità.
Il personale interno, anche in collaborazione con le persone con disabilità, si occupa quotidianamente del riordino e pulizia degli spazi.
Servizio di lavanderia interna.
Il Centro Socio Occupazionale è il cuore dell’Area Socio Educativa, ma non finisce qui: lavoriamo anche per Progetti dedicati ai vari bisogni e desideri delle persone. Per approfondire guarda qui.