Accogliere ragazzi in percorsi di alternanza scuola lavoro o tirocinio universitario significa dare modo ai giovani di sperimentarsi in esperienze concrete che rinforzino gli apprendimenti teorici.
È un’opportunità per conoscere come funzionano i servizi e i progetti, in quale rete di sostegno si collocano, ma anche e soprattutto è l’occasione per avvicinarsi con delicatezza alle persone fragili e imparare a stare in relazione, ad osservare, a mettersi in gioco.